5 su 5
5
2 recensioni

Kit 6 – Self publishing – Come autopubblicare il tuo libro

Hai deciso di autopubblicare il tuo testo ma non sai da che parte cominciare? In questo corso trovi tutte le risposte per passare all’azione! Con testi e video che ti guideranno passo passo nella realizzazione del tuo sogno.

95 studenti iscritti

Hai deciso di autopubblicare il tuo testo ma non sai da che parte cominciare?

Il self publishing è il tuo piano! Vuoi trasformare il tuo dattiloscritto in un libro vero e proprio e metterlo in vendita. Il problema? Non sai che piattaforma scegliere, non hai idea di come si impagina un testo o un ebook, non sei capace di caricare i file nello store e, quando hai provato a capirci qualcosa, ti sei sentita/o ancora più persa/o? In rete hai trovato tutorial e consigli confusi, spesso contraddittori e non aggiornati?

Il self publishing è un lavoro serio!

Essere indipendenti può essere molto emozionante ma non significa fare le cose alla leggera. Il self publishing è un percorso che richiede preparazione, è una scelta che va ponderata e si compone di numerosi passaggi. Fare “l’editore di se stessi” è possibile e non significa per forza fare da soli: correttori, grafici, impaginatori… puoi contare su tantissimi professionisti.

Ma bisogna essere preparati! Si tratta di scegliere la giusta piattaforma, conoscerla approfonditamente, preparare il materiale (testo, cover), impaginarlo al meglio. E, infine, si deve gestire tutto il percorso di pubblicazione.

Per chi è il self e come affrontarlo

Nel corso prima di tutto scoprirai i numeri del self, quali sono i generi che hanno maggiore fortuna e che complessità dovrai affrontare lungo il percorso. Imparerai a preparare il materiale per l’autopubblicazione sia con word sia con Kindle Create e vedrai cosa è meglio non inserire nel file per renderlo leggibile e quindi fruibile al meglio.

Ci concentreremo poi sulla piattaforma Kindle Direct Publishing di Amazon. Vedrai passo passo come iscriverti e creare il tuo profilo. Dopodiché, dopo aver realizzato il tuo ebook, passerai al caricamento su KDP. I testi e i video ti illustreranno tutte le procedure nel dettaglio.

E il cartaceo? Ovviamente un modulo sarà dedicato interamente a questo, perché sarebbe davvero un peccato rinunciare alla versione cartacea del tuo testo.

Infine imparerai a leggere e a capire nel dettaglio i report e scoprirai tutto delle royalty per sapere come monitorare vendite e guadagni

Il self publishing non è una scorciatoia, è fare impresa e significa cercare di raggiungere i propri lettori ideali proponendo loro un testo di qualità.

Ci sono autori che con il self hanno avuto piccole e grandi soddisfazioni, ci sono autori che sono stati scoperti dagli editori e hanno usato l’autopubblicazione come trampolino, c’è addirittura chi si mantiene con i propri libri… ma ci sono anche tanti e tanti autori che non hanno venduto affatto.

Nessun corso ti può garantire il  successo. Un corso deve fornirti i contenuti e darti gli strumenti per fare le cose al meglio, per ponderare le tue decisioni e per affrontare il percorso di autopubblicazione con consapevolezza. Questo e un buon contenuto sono ottime premesse per fare bene!

Come funziona il corso?

Paola Chiozza – scrittrice, grafica ed esperta self publisher con all’attivo oltre 50mila copie vendute su Amazon – ti guiderà nel percorso di autopubblicazione.

Il corso è composto da 6 moduli per un totale di 60 lezioni. In ciascun modulo trovi testi esplicativi per fissare i concetti e assimilarli al meglio ma anche video, audio, schemi, pdf e altri materiali da scaricare.

Puoi seguire il corso quando vuoi da pctablet o smartphone. Non ci sono limiti di utilizzo, il corso non scade e puoi seguire le lezioni tutte le volte che vorrai.

I corsi sono aggiornati per due anni dalla loro creazione e vengono aggiunti lezioni, materiali da scaricare e approfondimenti.

Per chi non è il corso?

  • Per chi già conosce bene il self e Kindle Direct Publishing
  • Per chi vuole autopubblicare ma non su Amazon

Questo corso include

  • MODULO 1. Identikit del self publishing
  • MODULO 2. Fasi preliminari e creazione dell’account
  • MODULO 3. Caricamento ebook su Amazon KDP
  • MODULO 4. Creazione del testo cartaceo
  • MODULO 5. Lettura dei report
  • MODULO 6. Report beta

Cosa imparerai

  • La differenza tra self ed editoria tradizionale
  • Generi che hanno più fortuna con il self
  • Come preparare il materiale per l’autopubblicazione
  • Gli strumenti per impaginare (programmi di scrittura e Kindle Create)
  • Creazione dell’account KDP
  • Compilazione del questionario fiscale
  • Pubblicazione dell’ebook
  • Impaginazione e pubblicazione del cartaceo
  • Lettura dei report

Biografia della docente

Paola Chiozza, scrittrice e self publisher professionista dal 2017. I suoi romanzi autopubblicati sulla piattaforma Amazon Kindle Direct Publishing hanno venduto oltre 50.000 copie. Nel 2019 ha pubblicato con Salani editore “Punizione divina”. È co-founder (insieme a Lea Landucci) dell’agenzia LGP graphics and more che dal 2020 offre servizi editoriali di grafica e promozione per gli autori.

Benvenuta! Benvenuto!

1
KIT 6 – Per chi è il corso?
1
2
KIT 6 - Come funziona il corso?
1
3
KIT 6 – Avvertenze
2
4
KIT 6 – Chi sono
2

MODULO 1 - Identikit del self publishing

1
KIT 6 – 1.1. Cos’è il self publishing?
3
2
KIT 6 – 1.2 Differenze tra self ed editoria tradizionale
4
3
KIT 6 – 1.3 Venditori di fumo
2
4
KIT 6 – 1.4 Chi sceglie il self publishing?
4
5
KIT 6 – 1.5 Per chi è consigliato il self?
3
6
KIT 6 – 1.6 Quali piattaforme prediligere?
2
7
KIT 6 – 1.7 Come funzionano le promozioni Amazon?
3
8
KIT 6 – 1.8 FAQ sul self
4

MODULO 2 - Fasi preliminari e creazione dell'account

1
KIT 6 – 2.1 Creazione dell’account KDP
2
2
KIT 6 – 2.2 Una panoramica veloce del pannello
2
3
KIT 6 – 2.3 Che cos’è la scheda anagrafica? E il questionario fiscale?
2
4
KIT 6 – 2.4 Compilare il questionario fiscale
3
5
KIT 6 – 2.5 Cos’è un ebook?
2
6
KIT 6 – 2.6 Preparare il libro con word
3
7
KIT 6 – 2.7 Impostare il libro su word
2
8
KIT 6 – 2.8 Avviare Kindle Create
2
9
KIT 6 – 2.9 Formattare l’ebook su Kindle Create
10

MODULO 3 - Caricamento ebook su Amazon KDP

1
KIT 6 – 3.1 Dettagli dell’ebook
2
2
KIT 6 – 3.2 Scrivere una descrizione efficace
2
3
KIT 6 – 3.3 Le parole chiave
2
4
KIT 6 – 3.4 Le parole chiave da evitare
1
5
KIT 6 – 3.5 Le categorie
3
6
KIT 6 – 3.6 Impostare le categorie sul pannello
1
7
KIT 6 – 3.7 Fasce d’età
1
8
KIT 6 – 3.8 Preordine di un libro
2
9
KIT 6 – 3.9 DRM
1
10
KIT 6 – 3.10 Caricamento ebook
2
11
KIT 6 – 3.11 La copertina
3
12
KIT 6 – 3.12 Creare la copertina
6
13
KIT 6 – 3.13 Strumento di anteprima
2
14
KIT 6 – 3.14 ISBN
3
15
KIT 6 – 3.15 Kdp Select e Kindle Unlimited
6
16
KIT 6 – 3.16 Prezzo dell’ebook
3
17
KIT 6 – 3.17 Impostare il prezzo dell’ebook
3
18
KIT 6 – 3.18 Prestito e pubblicazione
1
19
KIT 6 – 3.19 Pubblica!
1

MODULO 4 - Creazione del testo cartaceo

1
KIT 6 – 4.1 Presentazione del cartaceo su Amazon KDP
2
2
KIT 6 – 4.2 Scegliere la dimensione della gabbia
2
3
KIT 6 – 4.2.2 FERMATI UN MOMENTO!
2
4
KIT 6 – 4.3 I margini della pagina e la smarginatura
3
5
KIT 6 – 4.4 Scaricare un modello di creazione del cartaceo
1
6
KIT 6 – 4.5 Creare il romanzo con microsoft word
9
7
KIT 6 – 4.6 La creazione del cartaceo sul pannello Amazon KDP
3
8
KIT 6 – 4.7 Inchiostro, carta, margini e opzioni per la copertina
2
9
KIT 6 – 4.8 Caricamento del file
1
10
KIT 6 – 4.9 Copertina del libro
8
11
KIT 6 – 4.10 Strumento di anteprima
2
12
KIT 6 – 4.11 Costi di stampa
2
13
KIT 6 – 4.12 Impostare il prezzo del cartaceo
3
14
KIT 6 – 4.13 Copia di bozza
1
15
KIT 6 – 4.14 Sei un’autrice/un autore self publisher a 360 gradi!
1
16
KIT 6 – 4.15 Extra FAQ
3

MODULO 5 - I REPORT

1
KIT 6 – 5.1 Presentazione dei report
1
2
KIT 6 – 5.2 Aprire il pannello dei report
1
3
KIT 6 – 5.3 Dashboard delle vendite
2
4
KIT 6 – 5.4 Cronologia
2
5
KIT 6 – 5.5 Progressivo mese
2
6
KIT 6 – 5.6 Pagamenti
2
7
KIT 6 – 5.7 Prenotazioni
1
8
KIT 6 – 5.8 Promozioni
1
9
KIT 6 – 5.9 Royalty per i mesi precedenti
1
10
KIT 6 – 5.10 Campagne pubblicitarie
1

MODULO 6 - Report beta

1
KIT 6 – 6.1 Pannello beta dei report
1
2
KIT 6 – 6.2 Dashboard
1
3
KIT 6 – 6.3 Ordini
1
4
KIT 6 – 6.4 Pagine lette tramite il programma KENP
1
5
KIT 6 – 6.5 Promozioni e preordini
1
6
KIT 6 – 6.6 Royalty per i mesi precedenti
1
7
KIT 6 – 6.7 Strumento di stima delle royalty
1
8
KIT 6 – 6.8 Estratti conto dashboard
1
9
KIT 6 – 6.9 Estratti conto pagamenti
1

CONCLUSIONI

1
KIT 6 – Sei arrivata/o alla fine!
2
5
5 su 5
Valutazioni 2

Valutazione dettagliata

Stelle 5
2
Stelle 4
0
Stelle 3
0
Stelle 2
0
Stelle 1
0

{{ review.user }}

{{ review.time }}
 

Mostra altro
Accedi per lasciare una recensione
Ottieni corso
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV