MasterLAB – Scene memorabili. “Rubando” le tecniche dalle serie TV

Il terzo principio della serialità televisiva? Non esiste una trama potente, se ogni singola scena non è altrettanto forte ed efficace.

Come ragiona uno sceneggiatore affinché ogni unità fondamentale del suo script sia rilevante, a fuoco e coinvolgente? Lo scopriamo con lo scrittore Andrea Cotti che ci insegna a “rubare” con saggezza le tecniche per la scrittura della serialità televisiva e applicarle al proprio romanzo.

2 studenti iscritti

Il terzo principio della serialità televisiva? Non esiste una trama potente, se ogni singola scena non è altrettanto forte ed efficace.

Come ragiona uno sceneggiatore affinché ogni unità fondamentale del suo script sia rilevante, a fuoco e coinvolgente? Lo scopriamo con lo scrittore Andrea Cotti che ci insegna a “rubare” con saggezza le tecniche per la scrittura della serialità televisiva e applicarle al proprio romanzo.

Ogni tappa è fondamentale

Conta il viaggio e non solo la meta, per questo ogni tappa è fondamentale. E quando scrivi una storia le tappe sono le tue scene. E se sono pasticciate, non a fuoco e prive di emozioni saranno inutili, non porteranno avanti la trama anzi, al contrario, la destabilizzeranno.

Chi narra deve quindi saper parcellizzare la propria storia in una sequenza precisa e necessaria di microracconti che siano drammaturgicamente rilevanti. Servono scene in cui ai personaggi accade qualcosa di significativo, nelle quali ci sono emozioni e conflitti.

Bisogna imparare a stare dentro alla scena e a capire, sempre, quale sia il tema di ciascuna di queste unità. È necessario domandarsi se anche per il lettore è chiaro il senso di questo momento della narrazione, se lo tocca e avvince.

Un autore dovrebbe cambiare l’approccio alla scrittura: non focalizzarsi solo sulla maratona che è la stesura di un romanzo, ma lavorare scena per scena e parola per parola. Perché la cura maniacale che si deve applicare a ciascun capitolo, a ciascuna unità, deve corrispondere a una cura altrettanto maniacale per ogni frase.

Stare nelle scene e dentro alla pagina, questa è la postura di un autore che non si accontenta.

Per chi è il MasterLAB?

Il MasterLAB è dedicato a chi ha già in mente una storia ma non riesce ancora a strutturarla nel modo adeguato, a chi ha difficoltà a scalettarla e a vederla per immagini. Ma è pensato anche per chi avverte che la propria trama manca di energia e di tensione, per chi sente che qualcosa non torna ma non è capace di mettere a fuoco il problema e quindi, non sa come intervenire.

Come funziona il MasterLAB?

Si tratta di una lezione di approfondimento della durata di 50 minuti nella quale potrai esaminare con lo scrittore e sceneggiatore Andrea Cotti le caratteristiche di una scena efficace. Il testo della lezione, che riassume i concetti chiave, ti aiuta a fissare al meglio i contenuti.

Puoi seguire il corso da pctablet smartphone. Questo MasterLAB è a tua disposizione per un anno: per 365 giorni potrai vederlo e rivederlo tutte le volte che lo desideri.

Cosa imparerai

  • L’unità fondamentale di una trama
  • Scene di servizio e scene necessarie
  • La temperatura emotiva
  • Il tema
  • Stare nella scena
  • Un romanzo nel romanzo
  • Chiuse “gripping”
  • Scrittura efficace e scrittura curata

Andrea Cotti

Scrittore e sceneggiatore
Andrea Cotti

Biografia del docente

Sceneggiatore, editor, scrittore, autore radiofonico e televisivo. Ha sceneggiato alcune serie di successo, come L’Ispettore Coliandro e Squadra Antimafia. Ha pubblicato diversi romanzi, tra i quali Un gioco da ragazze (Mondadori, 2005) e Stupido (EL, 2001), da cui sono stati tratti l’omonimo film prodotto da Gabriele Salvatores e il lungometraggio Marpiccolo. Tra i suoi altri titoli ricordiamo anche Iso (Fabbri, 2007), Il cinese (Rizzoli, 2018) e L’impero di Mezzo (Rizzoli, 2021).

MasterLAB

1
Scene memorabili. “Rubando” le tecniche dalle serie TV
50

Sii il primo ad aggiungere una recensione.

Accedi per lasciare una recensione
Corso disponibile per 365 giorni
Ottieni corso
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV