5 su 5
5
7 recensioni

Kit 4 – Editoria Chiara – Tutto sul mondo dell’Editoria

Vorresti lavorare in editoria? Scrivi ma il settore editoriale è un mistero? Sei un lettore curioso? Ecco un corso che ti spiega tutto ciò che dovresti sapere sul mondo dell’editoria!

Se sei qui, per te i libri sono qualcosa di più di una passione. Sono il sogno che coltivi da tempo, perché in editoria vorresti lavorarci. O, forse, dentro una cartella del tuo computer custodisci un dattiloscritto che desideri pubblicare. Oppure leggi e ti piacerebbe capire come nasce un libro.

In tutti i casi il mondo dell’editoria ti affascina. Però spesso hai le idee confuse e quando si parla di royalty e contratti e distribuzione ti senti perso. Perché l’editoria è un mondo magico ma le professioni, i ruoli e le dinamiche di questo mercato appaiono spesso oscuri.

L’editoria dalla A alla Z

Questo “kit di sopravvivenza editoriale” comincia con un dizionario, perché hai bisogno di conoscere il linguaggio dell’editoria per poterti muovere in questo mondo sentendoti a tuo agio.

Poi faremo un piccolo viaggio nel diritto d’autore – non è sempre esistito! – e passeremo al presente, ai dati del mercato, perché i numeri sono importanti per mettere a fuoco alcune dinamiche.

Chi fa che cosa: la filiera editoriale

Poi ci dedicheremo a chi i libri li fa diventare realtà: scopriremo come sono fatte, dentro, le case editrici, quelle grandi e quelle piccole. Vedremo chi sono i professionisti che lavorano al loro interno e chi, invece, opera all’esterno: agenti, editor, scout, uffici stampa, traduttori… Conosceremo gli stampatori, i distributori, i grossisti e, ovviamente, anche i librai.

E infine faremo il punto sui percorsi di studio, sui corsi e sulle scuole che potrebbero aiutarti a entrare nel settore. E vedremo con quali  lavori che permettono di iniziare a collaborare con gli editori e le agenzie.

Come funziona il corso?

Il corso è composto da 6 moduli per un totale di 35 lezioni e 30 video. In ciascun modulo trovi testi per fissare i concetti e assimilarli al meglio, video, schemi, pdf e altri materiali che potranno esserti utili.

Puoi seguire il corso quando vuoi da pctablet o smartphone. Non ci sono limiti di utilizzo, il corso non scade e puoi seguire le lezioni tutte le volte che vorrai.

I corsi sono aggiornati per due anni dalla loro creazione e vengono aggiunti lezioni, materiali da scaricare e approfondimenti.

Per chi non è il corso?

  • Per chi conosce approfonditamente la filiera e le dinamiche del mercato.

Questo corso include

  • MODULO 1. Le parole dell’editoria
  • MODULO 2. L’Editorie ieri e oggi
  • MODULO 3. Chi fa i libri?
  • MODULO 4. Fuori dalla casa editrice
  • MODULO 5. Stampare. distribuire, vendere
  • MODULO 6. Lavorare in editoria

Cosa imparerai

  • Come è fatto un libro
  • Il dizionario dell’editoria
  • Dentro una casa editrice: chi fa che cosa?
  • Royalty, diritti morali e secondari, contratto editoriale
  • Agenzie letterarie, scout e service editoriali
  • Distributore e grossista: chi porta i libri in libreria
  • Il self publishing
  • Quanto costa fare un libro o un ebook

EDDAY corsi di formazione sull'editoria con Chiara Beretta Mazzotta

Biografia della docente

Editor, scout e giornalista. Lavora in editoria dal 2002. Ha fondato l’agenzia editoriale Beretta Mazzotta, la sua casa virtuale è BookBlister, per dodici anni il sabato mattina ha svegliato gli ascoltatori di Radio 105 con i Libri a ColaCione (non è un errore, la trasmissione si chiamava proprio così!) che dal 2022 sono diventati il podcast Libri a Colazione. Nel 2020 ha creato Edday, una piattaforma di corsi dedicata all’editoria e alla scrittura narrativa.

Benvenuta! Benvenuto!

1
KIT 4 – Per chi è il corso?
2
2
KIT 4 – Come funziona il corso?
1
3
KIT 4 – Avvertenze
1
4
KIT 4 – Chi sono
2

MODULO 1. Le parole dell’editoria

1
KIT 4 – 1.1 Il vocabolario editoriale
2
2
KIT 4 – 1.2 Come è fatto un libro?
1

MODULO 2. L’Editoria ieri e oggi

1
Kit 4 – 2.1 Dalla copia al copyright!
6
2
Kit 4 – 2.2 Scrivere è un mestiere?
6
3
Kit 4 – 2.3 Il mercato oggi (dati aggiornati)
5
4
Kit 4 – 2.4 La lunga filiera editoriale
3
5
Kit 4 – 2.5 Informarsi in rete e fuori dalla rete
3
6
Kit 4 – 2.6 Bibliografia
1

MODULO 3. Chi fa i libri?

1
Kit 4 – 3.1 Gli editori
10
2
KIT 4 – 3.2 Gli EAP
8
3
KIT 4 – 3.3 Il Self Publishing è vanity press?
13
4
KIT 4 – 3.4 Correttore di bozze, Editor, Redattore
12
5
KIT 4 – 3.5 Dentro la casa editrice
11
6
KIT 4 – 3.6 Quanto costa fare un libro?
5
7
KIT 4 – 3.7 Quanto costa fare un ebook?
7

MODULO 4. Fuori dalla casa editrice

1
KIT 4 – 4.1 L’autore: royalty; diritti morali, primari e secondari; contratto editoriale, anticipo
15
2
KIT 4 – 4.2 Collaboratori freelance
3
3
KIT 4 – 4.3 L’editor indie
4
4
KIT 4 – 4.4 Service e agenzie editoriali
5
5
KIT 4 – 4.5 Le agenzie letterarie
18
6
KIT 4 – 4.6 Gli scout
1
7
KIT 4 – 4.7 I traduttori
8
8
KIT 4 – 4.8 L’ufficio stampa esterno
7

MODULO 5. Distribuire vendere

1
KIT 4 – 5.1 Il distributore
5
2
KIT 4 – 5.2 Le rese e il macero
7
3
KIT 4 – 5.3 Il grossista
4
4
KIT 4 – 5.4 E-Commerce
8
5
KIT 4 – 5.5 Arianna e le classifiche
6
KIT 4 – 5.6 Professione libraio
8

MODULO 6. Lavorare in editoria

1
KIT 4 – 6.1 Cosa vuoi fare?
2
2
KIT 4 – 6.2 Le qualità per diventare redattore/editor
3
3
KIT 4 – 6.3 Università e master
4
4
KIT 4 – 6.4 Corsi
3
5
KIT 4 – 6.5 Come iniziare a collaborare e come proporsi?
3
6
KIT 4 – 6.6 Farsi notare
3
7
KIT 4 – 6.7 Marketing, comunicazione e ufficio diritti
10

CONCLUSIONI

1
KIT 4 – Sei arrivata/o alla fine!
2
5
5 su 5
Valutazioni 7

Valutazione dettagliata

Stelle 5
7
Stelle 4
0
Stelle 3
0
Stelle 2
0
Stelle 1
0

{{ review.user }}

{{ review.time }}
 

Mostra altro
Accedi per lasciare una recensione
Ottieni corso
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV