5 su 5
5
4 recensioni

Kit X – Sbloccati! Come vincere il blocco dello scrittore

Hai tante idee ma nessuna ti pare davvero buona? Passi più tempo a domandarti se stai procedendo per la strada giusta che a scrivere? Ti sei bloccato/a a un passo dalla fine? Segui il corso e impara a farti amico il blocco dello scrittore!

Hai tante idee ma nessuna ti pare davvero buona? Passi più tempo a domandarti se stai procedendo per la strada giusta che a scrivere? Ti sei bloccato/a a un passo dalla fine? Pensi di non essere capace e che sia tutta fatica sprecata… ma forse sei vittima della più temuta tra le patologie che affliggono i narratori: il blocco dello scrittore. Segui il corso e impara a fartelo amico!

Guai con il blocco dello scrittore?

Ma esiste questo benedetto blocco o è pura invenzione? Di che cosa si tratta e come si può superarlo? Perché si è presentato proprio adesso?

C’entra solo l’ispirazione?

No! Di idee se ne possono avere anche troppe e ci si sente ugualmente smarriti, come accade di fronte alla pagina bianca.

Alle volte l’ispirazione latita ma è meglio così. Scaldarsi per qualcosa di cui non ci importa davvero è ben più pericoloso. Non tutte le idee meritano di essere narrate.

Altre volte ci si blocca nel mezzo del percorso, eppure ogni aspetto pareva sotto controllo ma a un tratto si inizia a dubitare di tutto. Se ci si blocca un motivo c’è, sempre.

Talvolta siamo noi il problema e molto dipende dalle competenze che (non) abbiamo oppure ciò che stiamo vivendo in quel momento ha un peso che si riflette sul nostro lavoro.

Il primo passo è cambiare il punto di vista

Il blocco è un alleato. Sì, perché ti sta segnalando che qualcosa non va e se lo ascolti, se lo osservi per bene, ti suggerirà qual è il problema e come intervenire.

Il blocco è una occasione per conoscerti meglio e per testare i tuoi limiti e le tue competenze. Ricordandoti che i limiti non vanno ignorati ma affrontati, altrimenti come gli ospiti sgraditi, tendono a presentarsi nei momenti meno opportuni.

Il blocco è uno strumento prezioso per mettere alla prova le tue idee e le tue trame e per regalare ai lettori la migliore versione della tua storia.

Come funziona il corso?

Il corso è composto da 4 moduli per un totale di 9 lezioni e 8 video. In ciascun modulo trovi testi per fissare i concetti e assimilarli al meglio, video, schemi, pdf e altri materiali che potranno esserti utili.

Puoi seguire il corso quando vuoi da pctablet o smartphone. Non ci sono limiti di utilizzo, il corso non scade e puoi seguire le lezioni tutte le volte che vorrai.

I corsi sono aggiornati per due anni dalla loro creazione e vengono aggiunti lezioni, materiali da scaricare e approfondimenti.

Questo corso include

  • MODULO 1. Affronta il blocco dello scrittore.
  • MODULO 2. Qual è il tuo blocco?
  • MODULO 3. Tu e il contesto.
  • MODULO 4. Scrivi e allena i muscoli!

Cosa imparerai

  • Identificare i diversi tipi di blocchi
  • Gestire troppe idee
  • Andare a caccia di una idea che persiste
  • Cosa fare se ci si blocca a metà del lavoro
  • Come sopravvivere a una trama che si dilata eccessivamente
  • Trovare il proprio finale
  • Creare una buona routine di lavoro

EDDAY corsi di formazione sull'editoria con Chiara Beretta Mazzotta

Biografia della docente

Editor, scout e giornalista. Lavora in editoria dal 2002. Ha fondato l’agenzia editoriale Beretta Mazzotta, la sua casa virtuale è BookBlister, per dodici anni il sabato mattina ha svegliato gli ascoltatori di Radio 105 con i Libri a ColaCione (non è un errore, la trasmissione si chiamava proprio così!) che dal 2022 sono diventati il podcast Libri a Colazione. Nel 2020 ha creato Edday, una piattaforma di corsi dedicata all’editoria e alla scrittura narrativa.

Benvenuta! Benvenuto!

1
KIT X – Per chi è il corso
1
2
KIT X – Come funziona il corso?
2
3
KIT X – Avvertenze
2
4
KIT X – Chi sono
3

MODULO 1. Affronta il blocco dello scrittore

1
KIT X – 1.1 Le paure di chi scrive
2
2
KIT X – 1.2 Uno, cento, mille blocchi
3

MODULO 2. Qual è il tuo blocco?

1
KIT X – 2.1 Il blocco dell’ideatore
6
2
KIT X – 2.2 Hai una idea ma non sai come scriverla
3
3
KIT X – 2.3 Il troppo blocca
4
4
KIT X – 2.4 Possiedi gli strumenti per scrivere?
5
5
KIT X – 2.5 Il guaio di essere ipercritici
4

MODULO 3. Tu e il contesto

1
KIT X – 3.1 Come ti senti?
4
2
KIT X – 3.2 La tua routine
8

MODULO 4. Scrivi e allena i muscoli!

1
KIT X – 4.1 Tecniche e trucchi per allenare i muscoli dello scrittore
5
2
KIT X – 4.2 Compiti delle vacanze
1

CONCLUSIONI

1
KIT X – Scintille
2
5
5 su 5
Valutazioni 4

Valutazione dettagliata

Stelle 5
4
Stelle 4
0
Stelle 3
0
Stelle 2
0
Stelle 1
0

{{ review.user }}

{{ review.time }}
 

Mostra altro
Accedi per lasciare una recensione
Ottieni corso
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV