Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi
0
0 recensioni
Nuovo corso

MasterLAB - La scena. Che cos'è e come costruirla in modo efficace?

Usa la tecnica dello show don’t tell! Mostra e non spiegare! Quante volte lo hai sentito? Eppure, quando ti trovi ... Mostra altro
13 Studenti Iscritto
  • Descrizione
  • Argomenti
  • Recensioni

Una storia infinite trame

Il primo problema di un autore? Sapere cosa raccontare. Ma la questione vera, quella decisiva è un’altra: capire come farlo!

Si tratta di decidere come mostrare la tua storia, definire che cosa vuoi che arrivi al lettore, cosa desideri che provi. E ancora: cosa ti piacerebbe gli restasse… è un problema di sguardo, prima di tutto, e di messa in scena.

Il punto è passare in modo efficace da una trama alla tua trama, cioè decidere con cura ciò che mostrerai e perché lo farai. Come è possibile? Devi ragionare in termini di scena!

La scena è la cellula della tua trama

Immagina tanti mattoncini, ti servono per costruire il tuo edificio, per tenerlo in piedi, per dare un senso alla sua forma. Le caratteristiche e l’ordine di questi mattoncini daranno identità al tuo progetto.

Ma perché tutto funzioni le scene devono essere solide, rilevanti da un punto di vista narrativo, e quindi indispensabili (se non lo sono, sono guai!).

La complessità sta nel passare dal riassunto di una storia a una serie di scene capaci di tradurla in modo efficace. Ma come sono fatte queste scene? Come scegliere quelle giuste? Cosa devono contenere? Come si impara a riconoscere, e a tagliare, quelle non necessarie? Scoprilo con Chiara Beretta Mazzotta in questo MasterLAB!

Imparerai a prenderti cura della tua storia e a definire meglio gli aspetti narrativi, allenando il tuo sguardo. Imparando che sei tu l’ingrediente decisivo. Perché la differenza non la fa solo cosa racconti, ma come la racconti. E nel “come” c’è la tua esperienza, le tue urgenze, i conflitti che ti stanno a cuore e ti hanno segnato, ciò che hai imparato, visto e vissuto finora. Mettilo a frutto!

Come funziona il MasterLAB?

Il corso di approfondimento è costituito da 4 videolezioni in cui Chiara Beretta Mazzotta ti spiegherà come riconoscere, gestire e lavorare le scene che compongono il tuo testo. Per ogni lezione troverai anche i testi che riassumono i concetti chiave e ti aiutano a fissare al meglio i contenuti. Puoi seguire il corso quando vuoi da pctablet o smartphone. Non ci sono limiti di utilizzo, il MasterLAB non scade e puoi seguirlo tutte le volte che vorrai.

Cosa imparerai

  • Cosa significa “unità fondamentale di un racconto”
  • La differenza tra scena e sequenze narrative
  • Quali sono le sequenze e come si usano
  • Scene calde, tiepide e fredde
  • I tre ingredienti di una scena
  • Variare il ritmo
  • Selezionare le scene da tagliare, da tenere e da migliorare
  • Come mettere a fuoco le tue intenzioni
EDDAY corsi di formazione sull'editoria con Chiara Beretta Mazzotta

Biografia della docente

Editor, scout e giornalista. Lavora in editoria dal 2002. Ha fondato l’agenzia editoriale Beretta Mazzotta, la sua casa virtuale è BookBlister, per dodici anni il sabato mattina ha svegliato gli ascoltatori di Radio 105 con i Libri a ColaCione (non è un errore, la trasmissione si chiamava proprio così!) che dal 2022 sono diventati il podcast Libri a Colazione. Nel 2020 ha creato Edday, una piattaforma di corsi dedicata all’editoria e alla scrittura narrativa.