Panoramica
Gli autori hanno quasi tutti fretta di pubblicare, di proporsi, di farsi leggere. E la fretta li porta ad affrontare con leggerezza (o, peggio, con ansia) una fase preziosa e delicatissima: la revisione del testo. Una buona revisione non è un di più, ma è parte integrante del processo di scrittura.
Rivedere un testo richiede per prima cosa tempo.
In questo corso, troverai indicazioni per fare la revisione finale del tuo testo, per avere la certezza di avere una bozza del tuo manoscritto pulita e pronta per essere inviata e letta.
Durante il corso, ragioneremo sulla tua idea, sulla struttura del tuo testo, sui personaggi… e su tutti i piccoli e grandi dettagli che incidono sul tuo stile (dalle ripetizioni alle frasi fatte, passando per gli avverbi!) ma anche sul titolo, sull’incipit e sulla chiusa.
Concluderemo facendo il punto sul percorso fatto assieme e su ciò che puoi fare adesso per proseguire nel tuo cammino editoriale. Perché quando la bozza sarà davvero pronta a qualcuno dovrai mandarla!
Vorresti diventare un editor?
Ma non hai idea di che cosa significhi in concreto analizzare un testo.
Il corso ti permette di ragionare, passo passo, su tutti gli elementi che un professionista deve esaminare per stilare una scheda di valutazione e impostare un lavoro di editing.
Preparati è quindi altrettanto utile per iniziare a lavorare sui testi in modo professionale.
Come funziona il corso?
Il corso è composto da 5 moduli per un totale di 33 lezioni e 30 video. In ciascun modulo trovi testi per fissare i concetti e assimilarli al meglio, video, schemi, pdf e altri materiali che potranno esserti utili.
Questo corso include:
- MODULO 1. Il tuo libro è pronto?
- MODULO 2. La revisione del manoscritto
- MODULO 3. Gli ultimi controlli
- MODULO 4. La rilettura
- MODULO 5. Quali professionisti potrebbero aiutarti?
Cosa imparerai
- L’autore perfetto, il testo perfetto.
- Fare il Check-up alla tua storia.
- Affrontare la rilettura.
- La regola 70-20-10.
- Riscrivere o correggere?
- Chi è l’editor e che cosa può e non può fare.
Andrea –
Mi ha aperto un mondo che non pensavo potesse esistere. Ho capito gli errori che ho commesso, li ho corretti e ora mi piace di più e, forse, riuscirò a tirare via dal cassetto il mio primo libro.
Grazie, grazie e grazie
Serena (proprietario verificato) –
Un corso con i controfiocchi!
Tutto ciò che serve per scrivere o revisionare i prooprio testo lo troverete qui. Passo dopo passo. Era impossibile per me smettere di prendere appunti!
Pierfrancesco (proprietario verificato) –
Chiaro, professionale, utile.
Se dovessi sintetizzare il percorso di Chiara Beretta con 3 aggettivi, questi sarebbero i primi, ma non gli unici.
Con empatia e senza nasconderne le difficoltà, Chiara prepara l’autore a salire sul ring della revisione, fornendo spunti e strumenti utili a affrontare al meglio questa esperienza. La mappa è data, ora, come direbbe Chiara, occhio ai fuori pista!
Luca (proprietario verificato) –
Questo Kit è il primo di un percorso di revisione importante, sia per quello che scrivo che per molto altro. Con chiarezza e professionalità, Chiara mi sta insegnando tantissimo. E poi è stato divertente prendere un quaderno e riempirlo di appunti, come quando ero a scuola. Ora però devo chiudere il quaderno e aprire il mio romanzo e i miei racconti… c’è molto da fare, e non solo lì dentro.