Panoramica
Ma esiste questo benedetto blocco o è pura invenzione? Di che cosa si tratta e come si può superarlo? Perché si è presentato proprio adesso?
Il primo passo è cambiare il punto di vista
Il blocco è un alleato. Sì, perché ti sta segnalando che qualcosa non va e se lo ascolti, se lo osservi per bene, ti suggerirà qual è il problema e come intervenire.
Il blocco è una occasione per conoscerti meglio e per testare i tuoi limiti e le tue competenze. Ricordandoti che i limiti non vanni ignorati ma affrontati, altrimenti come gli ospiti sgraditi, tendono a presentarsi nei momenti meno opportuni.
Il blocco è uno strumento prezioso per mettere alla prova le tue idee e le tue trame e per regalare ai lettori la migliore versione della tua storia.
Come funziona il corso?
Il corso è composto da 4 moduli per un totale di 9 lezioni e 8 video. In ciascun modulo trovi testi per fissare i concetti e assimilarli al meglio, video, schemi, pdf e altri materiali che potranno esserti utili.
Questo corso include
- MODULO 1. Affronta il blocco dello scrittore.
- MODULO 2. Qual è il tuo blocco?
- MODULO 3. Tu e il contesto.
- MODULO 4. Scrivi e allena i muscoli!
Serena (proprietario verificato) –
Corso molto interessante, pieno di suggerimenti e una miriade di esercizi da svolgere!