Descrizione
Per chi è questo MasterLAB?
Questa prima riflessione teorico-pratica è utile per chi vuole comprendere quale sia lo spazio esatto, il migliore, lo spazio corrispondente alla propria narrazione, a chi desidera affinare lo spazio utilizzato nel libro già scritto, a chi voglia leggere meglio gli spazi letterari.
Cosa approfondirai
- Gli elementi chiave per costruire il setting di partenza della tua storia.
- Coordinate reali e mentali dello spazio. Dove ci troviamo adesso?
- Ambientazione, luogo, setting: di cosa stiamo parlando quando parliamo di Spazio in una storia.
- Interno/esterno-vuoto/pieno: le differenzi sensoriali e i piani di ascolto.
Quando e dove si terrà la lezione
Il 22 ottobre dalle 10 alle 12.30, online, tramite la piattaforma Meet di Google (riceverai un link di accesso, non devi istallare nulla).
Come si svolgerà la lezione
Ore 10.00 accoglienza.
Ore 10.15 inizio della lezione.
La lezione sarà divisa in tre slot, alla fine di ciascuno sarà proposto un esercizio breve e verranno suggerite alcune “manovre di percorrenza dello spazio”.
12/12.30 spazio dubbi e domande.
Dopo la lezione: chi vorrà potrà inviare gli esercizi proposti a info@edday.it che verranno corretti e restituiti via mail, ma solo se inviati entro sabato 29 ottobre.
Attenzione: il corso richiede un minimo di 9 iscritti.
Elisabetta Bucciarelli
Autrice di sceneggiature, saggi, racconti e romanzi tra i quali Ti voglio credere (Kowalski) Premio Scerbanenco per il miglior noir italiano, Premio Franco Fedeli; Corpi di scarto (Verdenero, 2011), L’Etica del parcheggio abusivo (Feltrinelli, 2013), La resistenza del maschio (NNE) che racconta come stanno cambiando gli uomini e le relazioni tra maschile e femminile e Chi ha bisogno di te (Skira).
Ha firmato i saggi Io sono quello che scrivo, la scrittura come atto terapeutico (Calderini, 1998), Le professioni della scrittura (IlSole24ore, 2001) e Scrivo dunque sono. Trovare le parole giuste per vivere e raccontarsi (Ponte alle Grazie 2014).
Si occupa di formazione nelle scuole, conduce laboratori site specific di scrittura d’Attivazione Sensoriale© è una Life Coach, accompagna gli scrittori nella messa a fuoco dei propri obiettivi. Propone esperienze immersive di scrittura, al termine delle quali lo scrittore, l’aspirante e il lettore possano acquisire elementi pratici da trasferire nella propria opera letteraria o nella vita di tutti i giorni.
Non ci sono ancora recensioni.