Edday Edday
Login / Register
0 Wishlist
0 items / €0,00
Menu
Edday Edday
0 items / €0,00
  • Home
  • I Corsi
  • I MasterLAB
  • Cos’è
  • A Chi
  • La Missione
  • Contatti
Sold out
Click to enlarge
Home MasterLAB La follia nella crime fiction
Gestire le ambientazioni nella tua storia €38,00
Back to products
Kit 1 – Preparati – Impara a fare la revisione del testo €154,90

La follia nella crime fiction

€50,00

Come si raccontano e gestiscono i personaggi con disturbo psichiatrico?

La passione per delitti e castighi occupa, da Omero e Shakespeare, un ruolo centrale nella narrativa della maggior parte delle culture. E il romanzo poliziesco, fin dalle sue prime apparizioni sulla scena letteraria, ha utilizzato la follia come strumento privilegiato del racconto.

Il poliziesco attiva costrutti psicologici, emotivi e cognitivi, oltreché paure ancestrali sulla diversità che attraggono e respingono. Follia e poliziesco enfatizzano l’immagine dell’individuo isolato dal tessuto sociale. Crime e psicanalisi, in effetti, hanno qualcosa in comune: entrambi hanno a che fare con una ricerca, si nutrono di conflitti e contraddizioni.

Sei consapevole del ruolo che la follia ha sul tuo personaggio?

Spesso, però, la follia viene rappresentata attraverso i suoi luoghi comuni e i suoi falsi miti. Per esempio? Il rapporto con la violenza: la maggior parte dei pazienti subisce reati e non li compie. Eppure, se un romanzo sceglie per protagonista una persona affetta da disturbi mentali, quasi sempre questa è capace di comportamenti violenti o estremi.

I rischi per chi scrive sono molti. Riguardano l’inverosimiglianza, l’abuso di malattie desuete o per lo più mediatiche – come raptus o sdoppiamenti di personalità – gli errori diagnostici o la fiducia, senza alcun fondamento, verso presunte acquisizioni scientifiche.

Esaurito

Compare
Add to wishlist
Categoria: MasterLAB Tag: Corso scrittura
Share:
  • Descrizione
  • Voucher Regalo
Descrizione

Per chi è questo MasterLAB?

Per scrittori, aspiranti scrittori e lettori che intendono approfondire il tema dell’uso della follia nel romanzo di genere, così da muoversi con sufficiente rigore metodologico e scientifico fra verosimiglianza e sospensione di incredulità, e per chi intende avvalersi di supervisione nella stesura di un testo che affronta tematiche legate alla psicologia, alla criminologia e alla psicopatologia.

Cosa approfondirai

  • Come e perché la follia è utilizzata nei romanzi di genere
  • Quali malattie per quale personaggio: da Raskol’nikov e il signor K ad American Psycho a Patrick McGrath
  • Psichiatri, psicologi e criminologi nella crime fiction. Hannibal Lecter, Teleborian e gli altri
  • L’uso della follia nella non fiction novel. Un confronto fra “Compulsion”, “A sangue freddo”, “L’avversario” e “La città dei vivi”
  • La costruzione psicologica dei personaggi nel romanzo di genere: psicopatia, psicosi e le altre malattie
  • I luoghi comuni sulla rappresentazione della follia nel romanzo di genere e come evitarli

Quando e dove si terrà la lezione

Il 24 gennaio 2023 dalle 19 alle 21.00, online, tramite la piattaforma Meet di Google (riceverai un link di accesso, non devi istallare nulla).

Come si svolgerà la lezione

Ore 18.45 accoglienza.
Ore 19.00 inizio della lezione.
Ore 20.30 spazio dubbi e domande.

Attenzione: il corso richiede un minimo di 9 iscritti.

Corrado De Rosa

È uno psichiatra. Si occupa dell’uso della follia nei processi di mafia e terrorismo. Sull’argomento ha scritto numerosi saggi, scientifici e divulgativi. Per conto dell’autorità giudiziaria si è occupato di camorra, infiltrazioni mafiose al Nord ed eversione nera.

Ha pubblicato: I medici della camorra (Castelvecchi, 2011), Mafia da legare e La mente nera (Sperling & Kupfer, 2013 e 2014), Nella mente di un jihadista (I Corsivi del Corriere della Sera, 2016), Italian Psycho (Minimum Fax, 2021). L’allenatore sul divano (Caracò, 2017) è un’analisi semiseria della psicologia di un tifoso di provincia. L’uomo che dorme (Rizzoli, 2018) è una commedia nera. A Salerno. Psicologia insolita di una città sospesa (Giulio Perrone Editore, 2022) è una guida emotiva della sua città.

Voucher Regalo

Come funzionano i Voucher Regalo di EDDAY?

Acquista uno o più corsi su edday.it e, in fase di acquisto, spunta l’opzione “è un regalo”. Riceverai una mail con tutte le istruzioni per ricevere il tuo Voucher. Stampa il voucher o invialo via mail, e regalalo! Il voucher contiene un link con un codice che permetterà a chi riceve il tuo regalo di accedere ai corsi su edday.it, la piattaforma dei corsi di EDDAY e di iniziare la formazione con Chiara Beretta Mazzotta e con tutti gli altri ED, i docenti della scuola.

Ricapitolando:

  • Acquista uno o più corsi.
  • In fase di acquisto spunta l’opzione è un regalo.
  • Ricevi per mail il voucher con il codice per attivare i corsi.
  • Regala il voucher.
  • Chi lo riceverà dovrà solo inserire il codice e potrà subito iniziare la formazione su edday.it

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La follia nella crime fiction” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

Sold out
Compare
Quick view
Add to wishlist
Leggi tutto

Gestire le ambientazioni nella tua storia

€38,00

Edday è una piattaforma di corsi per scoprire come funziona l’editoria. Edday mette al centro della sua missione l’informazione sul mondo dell’editoria

CORSI DI FORMAZIONE PER L’EDITORIA
  • Kit 1 – Preparati – Impara a fare la revisione del testo
    Valutato 5.00 su 5
    €154,90
  • Kit 4 – Editoria Chiara – Tutto sul mondo dell’Editoria
    Valutato 5.00 su 5
    €174,90
  • Kit 2 – Proponiti – Come contattare editori e agenti
    Valutato 5.00 su 5
    €154,90
  • Kit X - Sbloccati! Come vincere il blocco dello scrittore
    Valutato 5.00 su 5
    €39,90
Vuoi imparare a raccontare la malattia mentale? Vu Vuoi imparare a raccontare la malattia mentale? Vuoi creare personaggi credibili? 

→ Partecipa al webinar di tre ore il 24 gennaio, dalle 19 alle 21, con lo psichiatra e scrittore Corrado De Rosa. 

Per info scrivici o visita il sito di Edday!

#scriverechepassione #writersofinstagram #librigialli #crimefiction #thrillerbooks
Hannibal Lecter nel libro di Herris “Il silenzio Hannibal Lecter nel libro di Herris “Il silenzio degli innocenti” o Annie Wikes di King in “Misery”. Due personaggi memorabili che confermano come la follia possa esercitare sui narratori (e i lettori) un fascino incredibile.
 
Però, attenzione: la malattia mentale è un elemento da maneggiare con grande cautela, perché il rischio di appresentarla attraverso i suoi luoghi comuni e i suoi falsi miti è alto. E così con raptus e sdoppiamenti di personalità si scivola facilmente nel cliché.

Come si fa, allora, a muoversi con sufficiente rigore metodologico e scientifico fra verosimiglianza e sospensione dell’incredulità quando si trattano tematiche legate alla psicologia, alla criminologia e alla psicopatologia?

Si passano due ore in compagnia di Corrado De Rosa! Psichiatra, De Rosa si occupa dell’uso della follia nei processi di mafia e terrorismo. Sull’argomento ha scritto numerosi saggi, scientifici e divulgativi. E ti illuminerà sulla psicopatia, le psicosi e altre malattie aiutandoti nella costruzione psicologica dei tuoi personaggi.

Quando? Il 24 gennaio dalle 19 alle 21, online, tramite la piattaforma Meet di Google (riceverai un link di accesso, non devi istallare nulla). Il MasterLAB è rivolto a scrittori, aspiranti scrittori e ai lettori che vogliono approfondire il tema dell’uso della follia nel romanzo di genere. 

I posti sono limitati! Trovi tutte le info sul sito di Edday.

#scriverechepassione #scrittoriemergenti #librigialli #crimefiction #thrillerbooks 

#bookstagram #bookworm #book #booknerd #writingcommunity #thrillerbooksaddict #suspensebooks #authorsofinstagram #libridaleggere #suspensethriller #murdermystery #fiction #currentlyreading #crimebooks #stephenking #writersofinstagram #formazione #editoria
Chiara gli auguri te li ha fatti nella newsletter… e pure i regalini!
Noi, il team di Edday al completo, ti auguriamo un Kit pieno di buone feste!

Sperando che contenga del tempo per te, per fare ciò che desideri, ciò che stai rimandando da settimane o anche nulla, ché la noia è l’ingrediente speciale di ogni buona idea! 

Del tempo per stare con le persone a cui vuoi bene, per leggere, per scrivere… per vivere!

Buon Natale! ❤️🎄

#buonefeste
Il Black Friday è alle porte e, noi di Edday, sia Il Black Friday è alle porte e, noi di Edday, siamo prontissimi a darti le migliori occasioni sui i nostri Kit di Formazione per scoprire come funziona l'editoria. E se ti iscrivi alla nostra Newsletter, Il Black Friday diventa ancora più gustoso: un bellissimo 40% di sconto valido su tutti gli 8 Kit, spendibile fino alla mezzanotte del 24 novembre.

Quindi, cosa potrai imparare con i nostri corsi di sopravvivenza editoriale? 

1️⃣Sei nella fase di revisione del testo e non sai come procedere o se stai lavorando bene? Chiara Beretta Mazzotta ti accompagna passo passo nel Kit1
2️⃣Sei pronta/o a inviare il tuo testo ma non sai cosa sia una scheda di presentazione o una biografia letteraria, né come contattare gli editori o cosa scrivere nella mail? Il Kit 2 fa per te
3️⃣Il testo c’è ma non hai idea di come promuoverlo e temi di bruciarlo? Nel Kit 3 Lea Landucci e Alessandro Venturelli faranno al caso tuo
4️⃣Vorresti lavorare in editoria ma non sai in che ruolo, perché non hai idea di come funzioni la filiera né di come si possa “mettere un piede” nel settore? Il Kit 4 è tutto per te
5️⃣Nel tuo cassetto non c’è un sogno ma un’intera libreria? Vorresti diventare un/a libraio/libraia ma sai come fare? La bis-libraia Laura Orsolini ti spiega tutto nel Kit 5
6️⃣Vuoi diventare un self publisher ma non sai come si autopubblica e la procedura su Amazon ti spaventa? Paola Chiozza condividerà con te tutti i trucchi del mestiere nel Kit 6
7️⃣Leggere è un lavoro? Certo! Sara Sullam, lettrice editoriale da oltre vent’anni, nel Kit 7 ti insegna tutto su questo lavoro e su come si collabora con gli editori
8️⃣Sei bloccata/o? Non hai idee? Ne hai troppe? Non riesci a chiudere la tua storia? Sbloccati con il Kit X!
Ci sono corsi che ti interessano? Li vuoi regalare (per Natale? Sì!), iscriviti alla newsletter e tieni d’occhio le nostre Stories!

#blackfriday #formazionepersonale #elearning #editoria #bookblister

#formazione #blackweek #blackfridayshopping #blackfridaysales #blacknovember #autoriemergenti #bookstagram #author #selfpublished #books #writingcommunity #scrittore #scrittoreitaliano #writerscommunity #vitadascrittore #casaeditrice #libreria #onlineshopping
Abbiamo pensato a te che ti piace formarti e infor Abbiamo pensato a te che ti piace formarti e informarti sul mondo che circonda i libri: arrivano i MasterLAB!

Finalmente, potrai avere un filo diretto (e assolutamente in diretta) con i professionisti del mondo dell’editoria che approfondiranno, di volta in volta, un argomento nel dettaglio con un format che dura al massimo una giornata.

Quindi, su Edday l’offerta formativa si amplia ancora di più, affiancando ai nostri classici Kit di formazione tradizionale, i nuovi MasterLAB sulla scrittura e sull’editoria che si svolgeranno in diretta con il professionista di turno.

Lezioni assolutamente online, tramite la piattaforma di Google Meet, che sazieranno tutto il tuo bisogno di specificità e di cura, entrando con precisione in ogni dettaglio dell’argomento della lezione.

👉🏻 Ho solleticato la tua curiosità? Vieni a scoprire il primo MasterLAB su come gestire i luoghi in una trama!

#elearning #editoria #scrivere

#formazione #formazioneprofessionale #crescitapersonale #motivazione #formazioneonline #formazionecontinua #coaching #altaformazione #formazioneadistanza #scriverechepassione #vitadascrittore #vitadascrittrice #scrittoriemergenti #scrittoriitaliani #libridaleggere #scriverechepassione #scrittoriesordienti #scrittori #writingcommunity #writersofinstagram
E finalmente eccolo, su Edday è arrivato il nuovo E finalmente eccolo, su Edday è arrivato il nuovo Kit!

Siamo molto orgogliosi di ospitare il “Kit 7 – Il lettore editoriale” perché a tenere questo corso è una professionista speciale: Sara Sullam.

La nostra nuova “Ed” è docente di letteratura inglese alla Statale di Milano, traduttrice (dal tedesco e dall’inglese) e lavora da 25 anni nel settore editoriale anche come lettrice.

È quindi la persona perfetta per raccontarti tutto di questa professione, tanto affascinante quanto misteriosa, e per condividere con te i ferri e gli strumenti di questo mestiere.

Nel corso – composto da 4 moduli e da 25 lezioni – Sara Sullam ti guiderà alla scoperta del ruolo del lettore nella filiera, ti racconterà un po’ di storia e aneddoti, e soprattutto si concentrerà sul parere di lettura e su come si costruisce e compila una scheda di lettura.

Ti spiegherà anche quali sono le doti di un buon lettore e come si fa a proporsi agli editori. Perché questo è uno di quei lavori “ponte” che ti consentono di iniziare una collaborazione editoriale. Anche se, va detto, che per molti lettori è un mestiere che non si abbandona e si continua a fare con passione per tanti anni.

Il Kit ti aspetta su Edday, per qualsiasi dubbio scrivici!

E buona formazione! ❤️

#editoria #libri #corsi #lettoreeditoriale #caseeditrici #lettori
Seguici su Instagram
2017 EDDAY è un brand di Beretta Mazzotta | All Rights Reserved | P.IVA 05824880966 | Condizioni di Vendita | Privacy Policy | Cookie Policy | Un altro sito Made in tribit
  • Menu
  • Categories
  • Home
  • I Corsi
  • Cos’è
  • La Missione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • I Corsi
  • I MasterLAB
  • Cos’è
  • A Chi
  • La Missione
  • Contatti
  • Wishlist
  • Login / Register
Shopping cart
close

Sign in

close

Lost your password?

No account yet?

Create an Account
Start typing to see products you are looking for.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Cliccando "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo.

Puoi sempre personalizzare le tue scelte, accettare solo quelli essenziali e leggere la nostra Informativa sul trattamento dei dati cliccando su "Personalizza i cookie".

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa sul trattamento dei dati

Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.

Cookie strettamente necessari

I cookie necessari sono sempre attivi per garantire e migliorare le funzionalità del sito. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie facoltativi

Questi cookie servono per migliorare l'esperienza dell'utente sul sito. Sono utilizzati per analisi di marketing e delle caratteristiche di navigazione degli utenti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Più informazioni sulla nostra Cookie Policy