Il testo è pronto? E adesso?
La prima paura di un autore? Che inviare il testo in giro possa essere rischioso. In questo Kit vedremo prima di tutto come proteggere il tuo lavoro (evitando spese inutili) prima di mandarlo in giro.
Proteggere il testo e preparare il materiale
Ma qual è il modo migliore di presentarsi? Cosa è necessario scrivere nella mail, come va impostata la comunicazione? E gli allegati?
Prepareremo il materiale per l’invio: la sinossi o il pitch (o entrambi) e ti darò dei consigli per raccontare al meglio il tuo testo. Poi ci occuperemo della tua biografia e, infine, cureremo anche l’impaginazione del dattiloscritto.
Selezionare editori e agenzie
Quali sono gli interlocutori a cui rivolgersi? Sbagliare spesso significa sprecare soldi e anche rischiare di bruciare il proprio lavoro.
Scopriremo nel dettaglio i trucchi per riconoscere un editore serio e per capire quali realtà potrebbero fare al caso tuo.
Ti spiegherò come operano le agenzie letterarie e cercheremo di ribaltare il problema: invece di andare a caccia di una agenzia, proveremo a ragionare su come gli agenti cercano i propri autori così da aumentare le possibilità che siano gli altri a scoprire te!
Proporsi a un editore non significa chiedere attenzione, ma offrire qualcosa che la meriti nel modo più efficace alla persona più adatta.
Scegliere gli interlocutori giusti e presentarti a dovere è il modo migliore per non buttare via tempo e occasioni preziose!
Come funziona il corso?
Il corso è composto da 6 moduli per un totale di 40 lezioni. In ciascun modulo trovi i testi per fissare i concetti e assimilarli al meglio, video, audio, schemi, pdf e altri materiali che potranno esserti utili.
Puoi seguire il corso quando vuoi da pc, tablet o smartphone. Non ci sono limiti di utilizzo, il corso non scade e puoi seguire le lezioni tutte le volte che vorrai.
I corsi sono aggiornati per due anni dalla loro creazione e vengono aggiunti lezioni, materiali da scaricare e approfondimenti.
Per chi non è il corso?
- Per chi intende auto pubblicare il proprio testo.
Questo corso include:
- MODULO 1. Proteggere il tuo testo
- MODULO 2. Pubblicare: bugie e verità
- MODULO 3. Il materiale per l’invio
- MODULO 4. Mandare il testo agli editori
- MODULO 5. Mandare il testo agli agenti/scout
- MODULO 6. Percorsi editoriali: dubbi e guai
Cosa imparerai
- Sinossi, non ti temo!
- La biografia (letteraria)
- Il pitch: che cos’è e come si scrive
- Presentarsi all’editore
- L’oggetto della mail, il primo scoglio
- Scrivere la mail
- Come scegliere (e valutare) gli editori
- Gestire invii e solleciti
- Inviare il testo alle agenzie letterarie
- Presentare un saggio/manuale
Serena (proprietario verificato) –
Ci sono molti aspetti che un autore ignora quando decide di scrivere e di pubblicare. In questo corso Chiara li spiega tutti in modo impeccabile, così da rendere il proprio percorso completo e professionale.
Giulia (proprietario verificato) –
Questo corso è un faro nella notte per riuscire a districarsi tra le molteplici difficoltà che si incontrano quando si cerca un approdo per il proprio testo. Chiara svela i trucchi del mestiere per illuminare una o più strade da percorrere per non cadere nelle trappole degli errori più comuni. Precisa, puntuale e ironica, come sempre. Grazie.
Arianna (proprietario verificato) –
Molto più di quanto mi aspettassi ! Il corso affronta tutti gli argomenti necessari per chi vuole tentare di pubblicare un testo, chiarendo tutti i dubbi e fornendo molti materiali, spunti di riflessione e preziosi consigli. Sono stata piacevolmente sorpresa, non mi aspettavo un contenuto così valido. Con tanto di attestato finale. La qualità dei contenuti è accompagnata dalla chiarezza espositiva, la serietà e la simpatia che contraddistinguono Chiara Beretta Mazzotta. Per me lei è ormai un punto di riferimento. Posso solo dire che sono stati soldi ben investiti. Grazie Chiara!
Chiara Beretta Mazzotta –
Arianna,
sono proprio felice, anzi, siamo felici!
Grazie davvero e buon lavoro!
Chiara
Esther (proprietario verificato) –
Ho già seguito il primo kit e con il secondo ho avuto una panoramica molto interessante su una parte della filiera editoriale che ogni autore dovrebbe conoscere.
Chiara è sempre molto esaustiva e propone contenuti in maniera competente e con quel pizzico di ironia che non guasta.
Consigliatissimo!
Inoltre, se volete avere un’idea di come diventare degli autori “consapevoli”, vi suggerisco di partire dal primo kit che, abbinato a questo, dà una visione più ampia di quello che deve essere il percorso di un autore che ambisce a diventare un “mestierante”, anziché un semplice “scrittore della domenica”.
Chiara Beretta Mazzotta –
Grazie, Esther!
Eh sì, ogni kit è una tappa del percorso. Sono felice che la combo sia stata fruttuosa!
E buona scrittura!
Chiara
Beatrice (proprietario verificato) –
Chiara riesce a essere un punto di riferimento anche per chi già lavora all’interno della filiera. Che tu sia rodato o un neofita questo corso può solo che tornarti utile.
Preciso, puntuale, esaustivo e con quel pizzico di simpatia che fa sempre bene all’animo.
Super consigliato!
admin_beretta –
Grazie, Beatrice!
Con questo bel commento cominciamo alla grande settembre.
Buona formazione e in bocca al lupo per il tuo percorso!
Chiara
stella.selvatico –
Consiglio vivamente questo corso a chiunque sia nuovo del mestiere. Si può anche leggere ‘I fratelli Karamazov’ in versione originale, snocciolare i versi dell’Ariosto sotto la doccia e magari avere il prossimo Premio Strega salvato in una cartella del computer, ma se non si conosce l’abc dell’editoria il passo falso è dietro l’angolo.
Il programma è ricco e ben articolato, le spiegazioni di Chiara sono precise e vanno dritte al punto. Inoltre, e non è un aspetto marginale, il formato video corredato da spiegazioni per iscritto aiuta notevolmente la fruizione online.
Perciò grazie e bon courage a tutte e a tutti 😉 📚✍🏻.
admin_beretta –
Mi sono immaginata i versi dell’Ariosto sotto la doccia… :-))
Sono felice che il sistema video/testi funzioni. Io non riesco solo a guardare ho poi bisogno di parole su cui ragionare…
A presto e buona formazione!