Edday Edday
Login / Register
0 Wishlist
0 items / €0,00
Menu
Edday Edday
0 items / €0,00
  • Home
  • I Corsi
  • I MasterLAB
  • Cos’è
  • A Chi
  • La Missione
  • Contatti
Click to enlarge
Home Corsi di Formazione per l'Editoria Kit 1 – Preparati – Impara a fare la revisione del testo
La follia nella crime fiction €50,00
Back to products
Kit 4 – Editoria Chiara – Tutto sul mondo dell’Editoria €174,90

Kit 1 – Preparati – Impara a fare la revisione del testo

Valutato 5.00 su 5 su base di 19 recensioni
(19 recensioni dei clienti)

€154,90

Vorresti imparare a revisionare il tuo testo? Ti piacerebbe capire che cosa significa analizzare una storia per valutarla e magari editarla?

Se sei qui, dentro una cartella del tuo computer custodisci un dattiloscritto che desideri pubblicare. Forse hai le idee confuse sul da farsi e non sei sicuro che la tua storia sia a buon punto. Oppure credevi di averle chiare ma hai ricevuto dei rifiuti che non sai come interpretare.

Di certo adesso hai deciso di prenderti del tempo per informarti, perché non vuoi bruciare il tuo lavoro, né perdere tempo. Al massimo, il tempo desideri investirlo.

Magari, al contrario, un testo vorresti imparare a valutarlo per farne un lavoro. E ti piacerebbe capire come andare oltre al giudizio personale, perciò sei a caccia di strumenti per leggere in modo più tecnico e critico. Ecco un corso che ti spiega, passo passo, come leggere (e rileggere) un dattiloscritto in modo professionale!

Compare
Add to wishlist
Categoria: Corsi di Formazione per l'Editoria
Share:
  • Descrizione
  • Voucher Regalo
Descrizione

Devi revisionare il testo?

Gli autori hanno quasi tutti fretta di pubblicare, di proporsi, di farsi leggere. E la fretta li porta ad affrontare con leggerezza (o, peggio, con ansia) una fase preziosa e delicatissima: la revisione del testo. Una buona revisione non è un di più, ma è parte integrante del processo di scrittura.

Rivedere un testo richiede per prima cosa tempo.

In questo corso, troverai indicazioni per fare la revisione finale del tuo testo, per avere la certezza di avere una bozza del tuo manoscritto pulita e pronta per essere inviata e letta.

Durante il corso, ragioneremo sulla tua idea, sulla struttura del tuo testo, sui personaggi… e su tutti i piccoli e grandi dettagli che incidono sul tuo stile (dalle ripetizioni alle frasi fatte, passando per gli avverbi!) ma anche sul titolo, sull’incipit e sulla chiusa.

Concluderemo facendo il punto sul percorso fatto assieme e su ciò che puoi fare adesso per proseguire nel tuo cammino editoriale. Perché quando la bozza sarà davvero pronta a qualcuno dovrai mandarla!

Vorresti diventare un editor?

Ma non hai idea di che cosa significhi in concreto analizzare un testo.

Il corso ti permette di ragionare, passo passo, su tutti gli elementi che un professionista deve esaminare per stilare una scheda di valutazione e impostare un lavoro di editing.

Preparati è quindi altrettanto utile per iniziare a lavorare sui testi in modo professionale.

Come funziona il corso?

Il corso è composto da 5 moduli per un totale di 33 lezioni e 30 video. In ciascun modulo trovi testi per fissare i concetti e assimilarli al meglio, video, schemi, pdf e altri materiali che potranno esserti utili.

Puoi seguire il corso quando vuoi da pc, tablet o smartphone. Non ci sono limiti di utilizzo, il corso non scade e puoi seguire le lezioni tutte le volte che vorrai.

I corsi sono aggiornati per due anni dalla loro creazione e vengono aggiunti lezioni, materiali da scaricare e approfondimenti.

Questo corso include:

  • MODULO 1. Il tuo libro è pronto?
  • MODULO 2. La revisione del manoscritto
  • MODULO 3. Gli ultimi controlli
  • MODULO 4. La rilettura
  • MODULO 5. Quali professionisti potrebbero aiutarti?

Cosa imparerai

  • L’autore perfetto, il testo perfetto.
  • Fare il Check-up alla tua storia.
  • Affrontare la rilettura.
  • La regola 70-20-10.
  • Riscrivere o correggere?
  • Chi è l’editor e che cosa può e non può fare.

Voucher Regalo

Come funzionano i Voucher Regalo di EDDAY?

Acquista uno o più corsi su edday.it e, in fase di acquisto, spunta l’opzione “è un regalo”. Riceverai una mail con tutte le istruzioni per ricevere il tuo Voucher. Stampa il voucher o invialo via mail, e regalalo! Il voucher contiene un link con un codice che permetterà a chi riceve il tuo regalo di accedere ai corsi su edday.it, la piattaforma dei corsi di EDDAY e di iniziare la formazione con Chiara Beretta Mazzotta e con tutti gli altri ED, i docenti della scuola.

Ricapitolando:

  • Acquista uno o più corsi.
  • In fase di acquisto spunta l’opzione è un regalo.
  • Ricevi per mail il voucher con il codice per attivare i corsi.
  • Regala il voucher.
  • Chi lo riceverà dovrà solo inserire il codice e potrà subito iniziare la formazione su edday.it

19 recensioni per Kit 1 – Preparati – Impara a fare la revisione del testo

  1. Valutato 5 su 5

    Andrea – 18 Dicembre 2020

    Mi ha aperto un mondo che non pensavo potesse esistere. Ho capito gli errori che ho commesso, li ho corretti e ora mi piace di più e, forse, riuscirò a tirare via dal cassetto il mio primo libro.
    Grazie, grazie e grazie

  2. Valutato 5 su 5

    Serena (proprietario verificato) – 15 Gennaio 2021

    Un corso con i controfiocchi!
    Tutto ciò che serve per scrivere o revisionare i prooprio testo lo troverete qui. Passo dopo passo. Era impossibile per me smettere di prendere appunti!

  3. Valutato 5 su 5

    Pierfrancesco (proprietario verificato) – 21 Gennaio 2021

    Chiaro, professionale, utile.
    Se dovessi sintetizzare il percorso di Chiara Beretta con 3 aggettivi, questi sarebbero i primi, ma non gli unici.
    Con empatia e senza nasconderne le difficoltà, Chiara prepara l’autore a salire sul ring della revisione, fornendo spunti e strumenti utili a affrontare al meglio questa esperienza. La mappa è data, ora, come direbbe Chiara, occhio ai fuori pista!

  4. Valutato 5 su 5

    Luca (proprietario verificato) – 18 Febbraio 2021

    Questo Kit è il primo di un percorso di revisione importante, sia per quello che scrivo che per molto altro. Con chiarezza e professionalità, Chiara mi sta insegnando tantissimo. E poi è stato divertente prendere un quaderno e riempirlo di appunti, come quando ero a scuola. Ora però devo chiudere il quaderno e aprire il mio romanzo e i miei racconti… c’è molto da fare, e non solo lì dentro.

  5. Valutato 5 su 5

    Federica – 8 Marzo 2021

    Uno dei grandi talenti di Chiara è la sua capacità straordinaria di spiegare le cose in modo gradevole, fluido e al tempo stesso incisivo.
    Seguendola attraverso il percorso proposto in questo Kit riusciamo davvero a fare mente locale su quanto abbiamo scritto, focalizzandone pregi e difetti, analizzandolo punto per punto e imparando così a osservarlo con sguardo più critico e distaccato.
    Farsi accompagnare da Chiara nello spinoso percorso della revisione diventa così non solo estremamente piacevole, ma anche molto gratificante ed efficace.
    Stimoli, suggestioni, suggerirmenti, aneddoti, piccoli esercizi: questo corso è uno scrigno di potenti scintille, capaci di innescare reazioni sorprenti. Per questo penso che possa essere molto utile ascoltarlo non solo dopo aver ultimato la stesura, ma anche prima e durante!
    Insomma… un ciclo di lezioni davvero preziose da ascoltare, riascoltare, e poi ascoltare di nuovo da capo.

  6. Valutato 5 su 5

    Giulia (proprietario verificato) – 22 Marzo 2021

    Chiara Beretta Mazzotta è una garanzia nello sconfinato e funambolico mondo editoriale. La sua voce arriva forte e chiara, sa indirizzarti concretamente verso una revisione possibile del testo, senza troppi fronzoli retorici. Grazie di cuore.

  7. Valutato 5 su 5

    Annalisa (proprietario verificato) – 23 Marzo 2021

    Mi ha ridonato entusiasmo e chiarezza su quello che desidererei fare. Sicuramente un aiuto valido e puntuale sul lavoro di revisionare con attenzione quanto scritto. Grazie grazie grazie!

  8. Valutato 5 su 5

    Melissa (proprietario verificato) – 23 Marzo 2021

    Ottimo corso per iniziare ad approcciarsi alla revisione dei testi, sia per gli autori e per chi, come me, ha voglia di intraprendere una carriera in questo settore. La docente è molto chiara e rende le lezioni interessanti. Ho apprezzato anche la facilità e la fruibilità del sito, molto ben organizzato!

  9. Valutato 5 su 5

    Francesca (proprietario verificato) – 13 Aprile 2021

    Corso ben strutturato, ogni modulo è ricco di contenuti che aiutano sia gli autori sia aspiranti editor a inquadrare le caratteristiche che un testo ben fatto deve avere. L’ho finito in un giorno per quanto mi ha coinvolta, scrivendo pagine e pagine di appunti.
    Un investimento in formazione che rifarei assolutamente!

  10. Valutato 5 su 5

    Mariapia (proprietario verificato) – 28 Aprile 2021

    Un corso assolutamente necessario per approcciarsi alla scrittura o per una lettura più tecnica dei testi. Regole d’oro da sentire e risentire per non dimenticare . Tutto dalla piacevolissima voce di Chiara Beretta Mazzotta.

  11. Valutato 5 su 5

    Alessandra Santisi (proprietario verificato) – 9 Luglio 2021

    Un azzeccato caso di nomen omen: Chiara è indubitabilmente chiara. Metodica, efficace e realista. Ho divorato il corso, non seguendo il consiglio di revisionare passo passo, ma non escludo che rivedrò i contenuti ogni volta che vorrò pormi delle domande sui miei testi e non solo. È come avere un grillo parlante che gradualmente si interiorizza! Si impara un metodo, si viene guidati in una flow chart. Con ottimi appunti, diventa una base per schede di letture e editing di testi altrui. Insomma, utilissimo!

    • Chiara Beretta Mazzotta – 7 Ottobre 2021

      Grazie, Alessandra!
      Guarda che hai fatto benissimo. Una prima fruizione per fare il punto e poi, quando vorrai, puoi riprendere il corso e rifarlo passo passo.
      Buon lavoro!

      Chiara

  12. Valutato 5 su 5

    Esther (proprietario verificato) – 6 Ottobre 2021

    Avendo già avuto a che fare con Chiara, ho acquistato con fiducia alcuni suoi corsi. Fiducia riposta benissimo, perché i moduli affrontano vari aspetti importanti della bozza e fanno riflettere molto sia per il percorso da scrittore, sia per quello da editor. Il tutto con una esposizione che va dritta al punto, senza giri di parole oscure e incomprensibili. Lo consiglio, vivamente!

    • Chiara Beretta Mazzotta – 7 Ottobre 2021

      Esther, grazie.
      Vade retro, oscuri giri di parole!
      Ci tengo davvero alla chiarezza (sarà colpa del nome?!).
      Buon lavoro!

      Chiara

  13. Valutato 5 su 5

    Esther (proprietario verificato) – 27 Ottobre 2021

    Chiara è bravissima, esaustiva, professionale e dà i contenuti con una calma olimpica capace di farti rilassare e di non farti mai sentire in difetto, nonostante tu sappia benissimo di aver fatto passi sbagliati.
    Consiglio questo kit perché diventare dei “mestieranti” non è difficile, basta volerlo e compiere le mosse giuste.
    I video sono corredati da un testo sottostante e, in alcuni casi, da materiale scaricabile.
    Vi consiglio di prendere appunti e di rivedere i video se qualcosa non vi torna.
    Super consigliata e super brava, Chiara è sempre una garanzia, per me.

    • Chiara Beretta Mazzotta – 31 Ottobre 2021

      Il passaggio sulla “calma olimpica” mi ha fatto sorridere moltissimo.
      Sarà perché ogni volta che qualcuno ci mette all’angolo e ci fa sentire “sbagliati” il cervello si chiude assieme al cuore e non si impara granché (nel mio caso devo prima tornare lucida e quindi capace di governare le critiche e usarle a dovere).
      È un problema di tutti, perché tutti sbagliamo di continuo.
      Il punto è comunicare e accogliere e continuare a “camminare”.
      E sono davvero felice di ciò che scrivi!
      Grazie,

      Chiara

  14. Valutato 5 su 5

    Maria Elisa (proprietario verificato) – 16 Novembre 2021

    Chiara è sempre una certezza di professionalità. La sua capacità di comunicare anche concetti complessi senza essere mai pedante o noiosa è ormai nota. Questo corso è stato prezioso per me. Secondo me vale la pena seguirlo anche durante la stesura per prevenire alcuni errori. Grazie per questi insegnamenti.
    Nel mare magnum dei professionisti dell’editoria e delle proposte di corsi e consulenze, Chiara Beretta Mazzotta è garanzia assoluta di qualità e che i soldi spesi siano un ottimo investimento.

  15. Valutato 5 su 5

    andrea_paglino (proprietario verificato) – 2 Dicembre 2021

    un kit che può essere definito in un solo modo: PREZIOSO! i video sono un condensato di nozioni essenziali, brevi ma talmente densi di informazioni importanti che serve riascoltarli due o tre volte per ” catturarle” tutte. Chiara ha uno stile unico: coinciso eppure assolutamente chiaro. Una competenza rara in un mondo di formatori che generalmente formano solo …confusione. Assolutamente consigliato a tutti, a chi inizia ma anche a chi ha voglia di fare un bel ripasso di quelli che sono tutti i concetti davvero importanti per tirare fuori una storia scritta bene. Grazie !

    • admin_beretta – 3 Dicembre 2021

      Andrea, che bello!
      Sono davvero davvero felice.
      E buona scrittura!

      Chiara

  16. Valutato 5 su 5

    Manuela (proprietario verificato) – 2 Gennaio 2022

    Avevo già cercato diverse nozioni on line per una revisione corretta ma in questo corso ho trovato molto di più. Tutto spiegato in modo ordinato e molto fruibile.
    Senza tanti fronzoli, Chiara mi ha guidato nella rianalisi del mio primo testo e, grazie a tutte le sue preziose indicazioni, sono riuscita a correggere e migliorare diverse cose.
    La cosa ancora più bella, e che forse non si tiene abbastanza in considerazione, è che grazie al kit ho avuto la conferma di aver anche fatto delle scelte corrette. Questo è una buona cosa per la mia autostima da esordiente ancora a livelli bassissimi.

    • admin_beretta – 8 Gennaio 2022

      Manuela, sono felice che il kit sia stato utile!
      E, soprattutto, che tu abbia anche avuto delle conferme. So bene che la scrittura alle volte sembri proprio un lavoro solitario. Ma non lo è!
      Confrontarsi fa la differenza.
      Buona scrittura! E buon lavoro!

      Chiara

  17. Valutato 5 su 5

    Angela (proprietario verificato) – 8 Aprile 2022

    Un corso meraviglioso!

    Completo, utilissimo e molto professionale. Ascoltare Chiara è davvero un piacere: la sua passione e il suo entusiasmo sono coinvolgenti. Tutta la sua grande esperienza e i consigli che dispensa, be’, sono certamente qualcosa di cui far tesoro.

    Grazie per aver messo a disposizione questo corso e complimenti perché sarebbe stato impossibile fare di meglio (come si fa a superare la perfezione?).

    • admin_beretta – 8 Aprile 2022

      Angela, si può sempre fare di meglio! Ma devo dire che la tua recensione è una esplosione di gioia.
      Grazie.
      Buon percorso, buona revisione e buona scrittura!

      Chiara

  18. Valutato 5 su 5

    Andrea Tripodi (proprietario verificato) – 23 Novembre 2022

    Corso pensato con cura e professionalità che fa emergere in modo chiaro e efficace i punti dove il testo necessita di maggiore attenzione. Chiara ti prende per mano e ti accompagna analizzando tutto quello che hai scritto nella stesura ma, soprattutto, ti mostra come arrivare in modo efficace la lettore… nel mio caso era davvero ciò di cui avevo bisogno. Ho trovato questo corso necessario, utile e ricco di contenuti. Si sente anche la passione che Chiara ha per il suo lavoro. Consigliatissimo!

    • admin_beretta – 24 Novembre 2022

      Andrea,
      grazie, sono, siamo, molto felici!
      E buona scrittura

      Chiara

  19. Valutato 5 su 5

    Giorgina (proprietario verificato) – 23 Novembre 2022

    È un corso completo, che approfondisce ogni aspetto. Chiara è una vera professionista, non inteso solo a livello di preparazione, ma è onesta, è l’UNICA che consiglia una scheda di valutazione rispetto ad un editing (e diciamocelo le converrebbe). Soprattutto ritengo che abbia una sensibilità oltre la media. quindi che dire grazie!

    • admin_beretta – 24 Novembre 2022

      Giorgia,
      grazie! L’editing è un lavoro bellissimo ma deve essere necessario. Spesso sono più utili moltissimi altri interventi intermedi. E sceglierli dà senso al lavoro e all’impegno di tutti.
      Se poi arriva anche il risultato, è oro. 🙂

      Chiara

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

Compare
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Kit 3 – Promuoviti – Impara a promuovere il tuo libro

Valutato 5.00 su 5
€154,90
Compare
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Kit 6 – Self publishing – Come autopubblicare il tuo libro

Valutato 5.00 su 5
€154,90
Compare
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Kit 5 – Diventare Librai – Come aprire una Libreria

Valutato 5.00 su 5
€120,00
Compare
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Kit 4 – Editoria Chiara – Tutto sul mondo dell’Editoria

Valutato 5.00 su 5
€174,90
Compare
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Kit 7 – Il lettore editoriale – Leggere per le case editrici

Valutato 5.00 su 5
€120,00
Compare
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Kit SOS Autore – Le risposte ai dubbi degli autori

Valutato 5.00 su 5
€24,90
Compare
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Kit X – Sbloccati! Come vincere il blocco dello scrittore

Valutato 5.00 su 5
€39,90
Compare
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Kit 2 – Proponiti – Come contattare editori e agenti

Valutato 5.00 su 5
€154,90

Edday è una piattaforma di corsi per scoprire come funziona l’editoria. Edday mette al centro della sua missione l’informazione sul mondo dell’editoria

CORSI DI FORMAZIONE PER L’EDITORIA
  • Kit 1 – Preparati – Impara a fare la revisione del testo
    Valutato 5.00 su 5
    €154,90
  • Kit 4 – Editoria Chiara – Tutto sul mondo dell’Editoria
    Valutato 5.00 su 5
    €174,90
  • Kit 2 – Proponiti – Come contattare editori e agenti
    Valutato 5.00 su 5
    €154,90
  • Kit X - Sbloccati! Come vincere il blocco dello scrittore
    Valutato 5.00 su 5
    €39,90
Vuoi imparare a raccontare la malattia mentale? Vu Vuoi imparare a raccontare la malattia mentale? Vuoi creare personaggi credibili? 

→ Partecipa al webinar di tre ore il 24 gennaio, dalle 19 alle 21, con lo psichiatra e scrittore Corrado De Rosa. 

Per info scrivici o visita il sito di Edday!

#scriverechepassione #writersofinstagram #librigialli #crimefiction #thrillerbooks
Hannibal Lecter nel libro di Herris “Il silenzio Hannibal Lecter nel libro di Herris “Il silenzio degli innocenti” o Annie Wikes di King in “Misery”. Due personaggi memorabili che confermano come la follia possa esercitare sui narratori (e i lettori) un fascino incredibile.
 
Però, attenzione: la malattia mentale è un elemento da maneggiare con grande cautela, perché il rischio di appresentarla attraverso i suoi luoghi comuni e i suoi falsi miti è alto. E così con raptus e sdoppiamenti di personalità si scivola facilmente nel cliché.

Come si fa, allora, a muoversi con sufficiente rigore metodologico e scientifico fra verosimiglianza e sospensione dell’incredulità quando si trattano tematiche legate alla psicologia, alla criminologia e alla psicopatologia?

Si passano due ore in compagnia di Corrado De Rosa! Psichiatra, De Rosa si occupa dell’uso della follia nei processi di mafia e terrorismo. Sull’argomento ha scritto numerosi saggi, scientifici e divulgativi. E ti illuminerà sulla psicopatia, le psicosi e altre malattie aiutandoti nella costruzione psicologica dei tuoi personaggi.

Quando? Il 24 gennaio dalle 19 alle 21, online, tramite la piattaforma Meet di Google (riceverai un link di accesso, non devi istallare nulla). Il MasterLAB è rivolto a scrittori, aspiranti scrittori e ai lettori che vogliono approfondire il tema dell’uso della follia nel romanzo di genere. 

I posti sono limitati! Trovi tutte le info sul sito di Edday.

#scriverechepassione #scrittoriemergenti #librigialli #crimefiction #thrillerbooks 

#bookstagram #bookworm #book #booknerd #writingcommunity #thrillerbooksaddict #suspensebooks #authorsofinstagram #libridaleggere #suspensethriller #murdermystery #fiction #currentlyreading #crimebooks #stephenking #writersofinstagram #formazione #editoria
Chiara gli auguri te li ha fatti nella newsletter… e pure i regalini!
Noi, il team di Edday al completo, ti auguriamo un Kit pieno di buone feste!

Sperando che contenga del tempo per te, per fare ciò che desideri, ciò che stai rimandando da settimane o anche nulla, ché la noia è l’ingrediente speciale di ogni buona idea! 

Del tempo per stare con le persone a cui vuoi bene, per leggere, per scrivere… per vivere!

Buon Natale! ❤️🎄

#buonefeste
Il Black Friday è alle porte e, noi di Edday, sia Il Black Friday è alle porte e, noi di Edday, siamo prontissimi a darti le migliori occasioni sui i nostri Kit di Formazione per scoprire come funziona l'editoria. E se ti iscrivi alla nostra Newsletter, Il Black Friday diventa ancora più gustoso: un bellissimo 40% di sconto valido su tutti gli 8 Kit, spendibile fino alla mezzanotte del 24 novembre.

Quindi, cosa potrai imparare con i nostri corsi di sopravvivenza editoriale? 

1️⃣Sei nella fase di revisione del testo e non sai come procedere o se stai lavorando bene? Chiara Beretta Mazzotta ti accompagna passo passo nel Kit1
2️⃣Sei pronta/o a inviare il tuo testo ma non sai cosa sia una scheda di presentazione o una biografia letteraria, né come contattare gli editori o cosa scrivere nella mail? Il Kit 2 fa per te
3️⃣Il testo c’è ma non hai idea di come promuoverlo e temi di bruciarlo? Nel Kit 3 Lea Landucci e Alessandro Venturelli faranno al caso tuo
4️⃣Vorresti lavorare in editoria ma non sai in che ruolo, perché non hai idea di come funzioni la filiera né di come si possa “mettere un piede” nel settore? Il Kit 4 è tutto per te
5️⃣Nel tuo cassetto non c’è un sogno ma un’intera libreria? Vorresti diventare un/a libraio/libraia ma sai come fare? La bis-libraia Laura Orsolini ti spiega tutto nel Kit 5
6️⃣Vuoi diventare un self publisher ma non sai come si autopubblica e la procedura su Amazon ti spaventa? Paola Chiozza condividerà con te tutti i trucchi del mestiere nel Kit 6
7️⃣Leggere è un lavoro? Certo! Sara Sullam, lettrice editoriale da oltre vent’anni, nel Kit 7 ti insegna tutto su questo lavoro e su come si collabora con gli editori
8️⃣Sei bloccata/o? Non hai idee? Ne hai troppe? Non riesci a chiudere la tua storia? Sbloccati con il Kit X!
Ci sono corsi che ti interessano? Li vuoi regalare (per Natale? Sì!), iscriviti alla newsletter e tieni d’occhio le nostre Stories!

#blackfriday #formazionepersonale #elearning #editoria #bookblister

#formazione #blackweek #blackfridayshopping #blackfridaysales #blacknovember #autoriemergenti #bookstagram #author #selfpublished #books #writingcommunity #scrittore #scrittoreitaliano #writerscommunity #vitadascrittore #casaeditrice #libreria #onlineshopping
Abbiamo pensato a te che ti piace formarti e infor Abbiamo pensato a te che ti piace formarti e informarti sul mondo che circonda i libri: arrivano i MasterLAB!

Finalmente, potrai avere un filo diretto (e assolutamente in diretta) con i professionisti del mondo dell’editoria che approfondiranno, di volta in volta, un argomento nel dettaglio con un format che dura al massimo una giornata.

Quindi, su Edday l’offerta formativa si amplia ancora di più, affiancando ai nostri classici Kit di formazione tradizionale, i nuovi MasterLAB sulla scrittura e sull’editoria che si svolgeranno in diretta con il professionista di turno.

Lezioni assolutamente online, tramite la piattaforma di Google Meet, che sazieranno tutto il tuo bisogno di specificità e di cura, entrando con precisione in ogni dettaglio dell’argomento della lezione.

👉🏻 Ho solleticato la tua curiosità? Vieni a scoprire il primo MasterLAB su come gestire i luoghi in una trama!

#elearning #editoria #scrivere

#formazione #formazioneprofessionale #crescitapersonale #motivazione #formazioneonline #formazionecontinua #coaching #altaformazione #formazioneadistanza #scriverechepassione #vitadascrittore #vitadascrittrice #scrittoriemergenti #scrittoriitaliani #libridaleggere #scriverechepassione #scrittoriesordienti #scrittori #writingcommunity #writersofinstagram
E finalmente eccolo, su Edday è arrivato il nuovo E finalmente eccolo, su Edday è arrivato il nuovo Kit!

Siamo molto orgogliosi di ospitare il “Kit 7 – Il lettore editoriale” perché a tenere questo corso è una professionista speciale: Sara Sullam.

La nostra nuova “Ed” è docente di letteratura inglese alla Statale di Milano, traduttrice (dal tedesco e dall’inglese) e lavora da 25 anni nel settore editoriale anche come lettrice.

È quindi la persona perfetta per raccontarti tutto di questa professione, tanto affascinante quanto misteriosa, e per condividere con te i ferri e gli strumenti di questo mestiere.

Nel corso – composto da 4 moduli e da 25 lezioni – Sara Sullam ti guiderà alla scoperta del ruolo del lettore nella filiera, ti racconterà un po’ di storia e aneddoti, e soprattutto si concentrerà sul parere di lettura e su come si costruisce e compila una scheda di lettura.

Ti spiegherà anche quali sono le doti di un buon lettore e come si fa a proporsi agli editori. Perché questo è uno di quei lavori “ponte” che ti consentono di iniziare una collaborazione editoriale. Anche se, va detto, che per molti lettori è un mestiere che non si abbandona e si continua a fare con passione per tanti anni.

Il Kit ti aspetta su Edday, per qualsiasi dubbio scrivici!

E buona formazione! ❤️

#editoria #libri #corsi #lettoreeditoriale #caseeditrici #lettori
Seguici su Instagram
2017 EDDAY è un brand di Beretta Mazzotta | All Rights Reserved | P.IVA 05824880966 | Condizioni di Vendita | Privacy Policy | Cookie Policy | Un altro sito Made in tribit
  • Menu
  • Categories
  • Home
  • I Corsi
  • Cos’è
  • La Missione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • I Corsi
  • I MasterLAB
  • Cos’è
  • A Chi
  • La Missione
  • Contatti
  • Wishlist
  • Login / Register
Shopping cart
close

Sign in

close

Lost your password?

No account yet?

Create an Account
Start typing to see products you are looking for.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Cliccando "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo.

Puoi sempre personalizzare le tue scelte, accettare solo quelli essenziali e leggere la nostra Informativa sul trattamento dei dati cliccando su "Personalizza i cookie".

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Informativa sul trattamento dei dati

Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.

Cookie strettamente necessari

I cookie necessari sono sempre attivi per garantire e migliorare le funzionalità del sito. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie facoltativi

Questi cookie servono per migliorare l'esperienza dell'utente sul sito. Sono utilizzati per analisi di marketing e delle caratteristiche di navigazione degli utenti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Più informazioni sulla nostra Cookie Policy